Scuola%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Valditara%3A+%26%238220%3BAssicurazione+sanitaria+per+insegnanti+e+bidelli%26%238221%3B
40kit
/2024/10/06/scuola-lannuncio-di-valditara-assicurazione-sanitaria-per-insegnanti-e-bidelli/amp/
Scuola

Scuola, l’annuncio di Valditara: “Assicurazione sanitaria per insegnanti e bidelli”

Published by
roberto naccarella

Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha parlato della possibilità di introdurre in futuro un’assicurazione sanitaria a scuola per docenti e collaboratori. Tanti i temi toccati durante la Giornata Mondiale degli Insegnanti. 

Il governo ragiona sull’assicurazione sanitaria per insegnanti e collaboratori scolastici (40k.it)

Ogni anno il 5 ottobre si tiene la Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’UNESCO nel 1994. Si tratta di una ricorrenza che ha come obiettivo quello di spingere al sostegno nei confronti dei docenti e fare in modo che le future generazioni restino sempre soddisfatte dagli insegnanti. Una commemorazione importante che ha visto anche l’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha messo in evidenza anche alcuni interventi su cui starebbe ragionando il governo.

Assicurazione sanitaria per il personale scolastico: l’idea di Valditara

In particolare Valditara ha posto l’accento sulla possibilità di introdurre in futuro l’assicurazione sanitaria per il personale della scuola: non solo gli insegnanti, quindi, ma anche i collaboratori scolastici. Il Ministro ha ricordato che ormai l’assicurazione sanitaria è diffusa tra i privati e che lo Stato deve avere come primo obiettivo quello di garantire il benessere: un impegno che a detta di Valditara emerge chiaramente in alcune misure introdotte, come ad esempio gli sconti per i docenti.

Il ministro Valditara si è soffermato su diversi argomenti che riguardano la scuola (40k.it)

Valditara, intervenuto durante il convegno ‘L’Italia dei conservatori: Europa, futuro, libertà’ in corso a Roma proprio in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, ha fatto presente quanto sia importante pensare a un docente “rispettato e valorizzato“, perché solo in questo modo “si costruisce e si cambia la società“.

Valditara ha poi parlato delle violenze che troppo spesso gli insegnanti sono costretti a subire dai genitori degli alunni: situazioni sempre più frequenti che il Ministro condanna senza mezzi termini. “Lo scorso anno le violenze e le aggressioni nelle scuole sono aumentate del 110%“, le parole di Valditara riportate anche dal quotidiano La Repubblica.

Occupazioni a scuola e danni, Valditara: “Tutti ci rimettiamo i soldi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha poi chiarito che il nuovo voto in condotta è una “rivoluzione culturale“, precisando di non avere in mente uno “Stato repressivo” ma di volere semplicemente ricordare che la responsabilità è “al centro di una società liberale che non è anarchica“.

Infine un passaggio sui danni che talvolta si verificano durante le occupazioni scolastiche: “Non sono azioni contro il governo ma contro i cittadini italiani, noi tutti ci rimettiamo i soldi“.

roberto naccarella

Recent Posts

324 euro di multa se te lo dimentichi: stanno controllando tutti gli italiani

C'è un dettaglio che molti automobilisti trascurano e potrebbe costare più di quanto pensano. Vuoi…

11 mesi ago

3000 euro di multa se fai questo sbaglio: non si torna più indietro

Ti è mai capitato di fermarti a un incrocio e chiederti, anche solo per un…

11 mesi ago

Serbatoio, controlla subito il tuo: 168€ se trovano questo

Ti è mai capitato di fare benzina di fretta, magari con lo sguardo già rivolto…

11 mesi ago

Strisce pedonali, da oggi scattano 344€ di multa: che mazzata incredibile

Immagina di camminare lungo una tranquilla strada della tua città. Il rumore del traffico si…

11 mesi ago

335 euro di multa se decidi di violare questa regola: sono dolori

Immagina di essere in auto, stai attraversando una città trafficata, magari in ritardo per un…

11 mesi ago

646€ di multa se ti vedono: questo gesto alla guida è la tua rovina

Senti il ​​rombo del motore sotto di te, sei concentrato, forse un po' troppo. Poi…

11 mesi ago